.
Nuovo attacco della stampa britannica all'Italia: dopo aver scritto che la dolce vita è diventata amara, il Times torna alla carica contro gli uomini del Belpaese definendoli mammoni in un articolo che prende spunto dalla nomina di Fabio Capello ad allenatore della nazionale inglese
.
Quanto alle donne il corrispondente del giornale da Roma, Richard Owen, citando il suo barbiere, sostiene che «sono diventate indipendenti, hanno un lavoro, non stanno più tanto ai fornelli come una volta e dobbiamo pensarci da soli. Siamo -si lamenta il barbiere- cittadini di serie B». Anche il mito del latin lover è messo in dubbio da recenti statistiche, continua il «Times», citando l'insoddisfazione sessuale denunciata nei rapporti con il marito da sei italiane su dieci, mentre si tratta di stime sottodimensionate. Ancora, è morto anche il tipico pappagallo italico che abbordava le turiste straniere sulla spiaggia e le faceva divertire.
.Sotto «la scorza dell'autocommiserazione», infine, molti italiani credono ancora di essere degli esseri superiori, nati per dominare il mondo e per essere ammirati perchè fanno una «bella figura». E la ragione di tutto ciò e semplice: «È quello che gli ha insegnato la mamma».
.Gennaio 2008
.
FONTE: Il TEMPO