.
"Sono sempre gli atleti o le squadre maschili ad essere messe in evidenza"

Pensi ci sia molto maschilismo nello sport in genere e nel giornalismo sportivo?
.
“Sì. Spesso si sente dire che le donne capiscono poco o nulla di sport e ciò non è vero. E comunque nello sport sono sempre gli atleti o le squadre maschili ad essere messe in evidenza. Del calcio femminile, per esempio, nessuno sa nulla e non è giusto. Bisognerebbe valorizzare le donne anche in tal senso”.
.
Cosa pensi del calcio in Italia e della sua trasposizione giornalistico-televisiva?
.
“Il calcio in Italia è portato spesso all’esasperazione. Si esagera, sempre. Anche a livello televisivo si cerca sempre la polemica, lo scontro. D’altra parte il pubblico sembra essere interessato a questo genere di cose e la Tv propone ciò che la gente vuole”.
.La squadra più forte in Italia?
.
“Ora come ora il Milan. Anche la Roma è sicuramente molto forte. Per quanto riguarda la Juventus, penso che i bianconeri stiano chiudendo dignitosamente un ciclo abbastanza fortunato...”.
.Agli Europei l’Italia cercherà di essere protagonista.
.
“Possiamo fare bene. Parto dal presupposto che abbiamo una squadra fatta di professionisti quotati in tutto il mondo. L’importante è che ci sia alla base una solida preparazione da parte di tutti”.
. Ti piacerebbe condurre un programma tutto tuo? Che genere di programma?
.
“Sì, condurre un programma proprio penso sia il sogno di tutti coloro che fanno dello spettacolo. Mi piacerebbe un varietà o un programma di carattere musicale. Un modello da seguire? Nessuno in particolare, mi piace essere me stessa. Mi piace molto Alessia Marcuzzi, siamo amiche ma abbiamo modi di porci completamente differenti”.
.Il tuo sogno?
.
“Continuare bene su questa strada. Non bisogna mai pensare di essere arrivati”. Parole sante.
.
28\04\2004
.
FONTE:http://tv.lospettacolo.it/articolo.asp?com...ndo=id&id=32545