.
Un sondaggio, condotto in Italia, getta una luce sul rapporto fra i due sessi nella realtà moderna. E rivela: donne più forti, ma più svantaggiate degli uomini.
.Alla domanda quale dei due sessi può essere considerato "il più forte", il 43 per cento del campione (104 donne e 96 uomini, da Nord a Sud) ha infatti risposto quello femminile. Soltanto il 22 per cento quello maschile, mentre per il 34 per cento dipende dalle situazioni.
.Agli intervistati sono state elencate caratteristiche rilevanti, come coraggio, intelligenza e indipendenza. Poi è stato chiesto loro se ciascuna di esse fosse più attribuibile all'uomo, alla donna o a entrambi in eguale misura. Dalle riposte è emersa pertanto la figura di una donna che, rispetto all'uomo, è più forte, determinata e capace di affrontare gli imprevisti.
.Nonostante ciò, un'alta percentuale di intervistati (il 72 per cento) ritiene tuttavia che la società italiana sia ancora maschilista. Agli uomini sono infatti maggiormente riconosciute qualità come la capacità di fare squadra, di ricoprire ruoli di prestigio e di ottenere stipendi elevati.
.Le donne, invece, pur essendo considerate il nuovo sesso forte, non riescono ancora ad affermarsi in una società che riserva i posti di potere e ben retribuiti in via prioritaria agli uomini.
.In generale, secondo la maggioranza del campione, apparterrebbero più alle donne caratteristiche quali la capacità di sedurre (75 per cento rispetto al 7 per cento maschile), l'affettività (62 per cento contro il 4 per cento), la creatività (47 per cento contro il 22 per cento), valori etici e morali (40 per cento contro il 5 per cento). Per il campione, le donne sono anche più capaci di affrontare gli imprevisti (45 per cento contro 24 per cento), più determinate (39 per cento contro 26 per cento) e più intelligenti (28 per cento contro l'11 per cento).
.Di Alice Politi
.
13\02\2008
.
FONTE:http://www.style.it/cont/sesso-psiche/news/0802/1301/donne-sesso-forte-in-una-societa-m.asp