ADDIO LATIN LOVER
.
Uomini in ansia per il sesso
.

.
Le domande più frequenti hanno riguardato "l'eiaculazione precoce e le dimensioni dei genitali", ha spiegato Bruno Giammusso, andrologo e coordinatore scientifico della campagna, "che ancora oggi rimangono una delle principali fonti d'ansia. Si tratta di una preoccupazione ingiustificata, perché essa deriva dalla mancanza di un'adeguata formazione in fatto di educazione sessuale e dal rapportarsi a modelli sbagliati".
.
Altra categoria di utenti assidui del numero verde SIA sono stati uomini "più avanti con gli anni", racconta Giammusso, "specialmente cardiopatici e ipertesi, che sentono il bisogno di tornare ad avere una vita sessualmente attiva e soddisfacente. Per questo, hanno chiesto agli andrologi delucidazioni sui farmaci orali con indicazione per il trattamento della disfunzione erettile e su loro possibili effetti collaterali". "Far entrare in contatto i potenziali pazienti con un medico è l'obiettivo più importante che la campagna 'Torna ad amare senza pensieri' ha centrato" dice Vincenzo Gentile, Presidente SIA.
.
Proprio il dialogo con il medico è "il primo passo per trovare una soluzione ad un problema sessuale, come ad esempio la disfunzione erettile, che nel nostro paese interessa un maschio adulto su otto. E' di fondamentale importanza per noi medici - continua Gentile - saper accogliere ed ascoltare le preoccupazioni degli uomini, più o meno giovani, con problematiche sessuali. Spesso questi pazienti sono bloccati al punto di non riuscire a parlare del loro problema. Avere invece a disposizione uno strumento come questo numero verde, al quale rivolgersi in forma anonima per ottenere informazioni utili da esperti, ha aiutato tanti uomini ad abbattere quel muro di imbarazzo e di ansie ingiustificate".
.
A chiamare sono stati uomini di tutte le regioni italiane, con una netta prevalenza delle regioni del sud e delle isole, con il 42,3%. Ultimo in classifica il nord est con l'11,4%. Tra le città, invece, Roma (1049) batte Milano (835) e Napoli, con 946 telefonate, sorpassa città come Palermo (321) e Firenze (221).
.
10\07\2008
.