Stasera in prima Tv il film "Batman" dedicato a un personaggio dei fumetti che ha doppia identita'.
.
UOMO, HAI L'ANIMA DI
.
UOMO, HAI L'ANIMA DI
QUEL PIPISTRELLO
.
Sandra Milo e Lara Cardella giudicano l' eroe dei fumetti: "Nell' ambiguita' di Batman la crisi del maschio d' oggi".
.
ROMA - Le donne, in tempi di rivalse e affermazioni personali, hanno ancora bisogno di giustizieri mascherati e di eroi? Sono, almeno apparentemente, tempi di donne vincenti e di uomini in crisi. Non a caso il cinema, dopo anni di giustizieri e uomini ragno o supermen, ci presenta sempre piu' spesso maschi vulnerabili, spesso perdenti. Tra ragione e fantasia, l' ideale del supereroe degli anni Quaranta sara' riproposto questa sera dal film "Batman" (Raidue, ore 20.30) diretto da Tim Burton e interpretato da Michael Keaton e Kim Basinger.
.
Sandra Milo e Lara Cardella giudicano l' eroe dei fumetti: "Nell' ambiguita' di Batman la crisi del maschio d' oggi".
.

.
In uno scenario di degrado urbano, strizzando l' occhio a Tarzan e all' Uomo Mascherato, ma anche a Rambo, chissa' se l' uomo pipistrello si proporra' come il cupo giustiziere della notte che le donne di oggi si meritano e desiderano? "Personalmente - dice Lara Cardella, l' autrice di "Volevo i pantaloni" - "Batman" come eroe proprio non mi interessa. Caso mai, proprio perche' e' vicino al libro che sto scrivendo, mi stimola di piu' una sua ricerca di identita' nella doppia personalita' . Ritengo che la figura del maschio vincente e sicuro, contro ogni ingiustizia, rimetta in discussione non gia' l' uomo, ma la donna. Mi spiego: dopo aver fatto passi da gigante e aver messo in crisi l' uomo, tante donne sentono il bisogno di qualcuno che le sorregga, che le spalleggi. Credo che anche Alba Parietti, vista da molti come un esempio vincente di "mascolinita' " nel successo e nell' aggressivita', abbia bisogno al suo fianco di una presenza solida. Le donne possono negarlo, ma hanno bisogno degli uomini forti e di essere anche dominate". Ne e' convinta?
.
Sembra, piuttosto, che le donne abbiano bisogno di uomini che vivono nella loro ombra. "Non credo. Clinton ha vinto perche' da' sicurezza e ha offerto di se' un' immagine vincente. Craxi in Italia e' stato per anni un uomo forte e vincente. Ritengo che, proprio di fronte a queste raddoppiate, triplicate esigenze di uomini forti da parte di donne arrivate, tanti maschi si siano spaventati. La dilagante omosessualita' scaturisce forse anche da tutto cio'. A costo di essere provocatoria, dico che rileggendo una frase di Mussolini ho considerato la sua verita' : "La massa e' come le donne: vuole un uomo che la domini".
.
E cosa dice Sandra Milo, un tempo felliniano modello di femminilita' autentica ed esibita? "Non giudico "Batman" un uomo forte, ma un personaggio in crisi, totalmente privo di sessualita' , malgrado la sua immagine "dark". Dylan Dog e' molto piu' sensuale. Batman e' l' eroe americano apparentemente senza macchia, palesemente puritano e in realta' pieno di complessi. In questo senso e' un maschio molto moderno". Si obietta alla Milo che la sua e' una "lettura" anomala del personaggio del cavaliere oscuro. "Assolutamente no - ribatte la Milo - tanto e' vero che Batman e' per le donne una fantasia rassicurante. Mentre noi donne diventiamo sempre piu' vere Batman e sempre piu' belle, da parte dell' uomo si registra un calo di desiderio e sempre piu' paura. Sto preparando il mio nuovo programma "Giorno di festa" (Raidue), in giro per le piazze dell' Italia. Sono piene di uomini, vecchi e giovani. Soli".
.
Grassi Giovanna
.
10\11\1992
.
[Pagina 34 - (Corriere della Sera)]