Gigli e rose bianche sui feretri, l'omaggio degli abitanti del paese
.
GRAVINA, LE BARE NELLA CATTEDRALE DOMANI I FUNERALI DEI FRATELLINI
.
Il vescovo: "Sono nelle braccia di Gesù". In chiesa manca la madre
.

GRAVINA IN PUGLIA - "Ciccio e Tore sono nelle braccia di Gesù, come i bambini della Palestina". Con queste parole del vescovo della diocesi di Altamura, Gravina in Puglia, Acquaviva delle Fonti, monsignor Mario Paciello, è cominciata la veglia di preghiera per i fratellini Francesco e Salvatore Pappalardi. Le bare dei due bambini sono arrivate nel pomeriggio nella cattedrale di Gravina in Puglia. Francesco e Salvatore Pappalardi di 13 e 11 anni, scomparsi da casa e morti il 5 gennaio del 2006, sono stati ritrovati il 25 febbraio scorso in fondo a una cisterna di una grande masseria abbandonata del paese.
.Le bare bianche erano ricoperte da mazzi di gigli e rose dello stesso colore. Su una c'era la foto di Ciccio, sull'altra quella di Tore. Seduti in prima fila, nella cattedrale gremita di fedeli, il papà dei fratellini, Filippo Pappalardi, che stringeva un rosario, la compagna Maria Ricupero e alcuni parenti. Filippo Pappalardi è tornato in libertà il 4 aprile, il giorno dopo la perizia che l'ha scagionato dall'accusa di aver provocato la morte dei figli. La madre dei bambini, Rosa Carlucci, ha deciso di non partecipare alla veglia. La gente ha reso omaggio alle salme e ha recitato il rosario.
.La chiesa rimarrà aperta fino alle 23 e riaprirà domani mattina alle 7. I funerali, officiati da monsignor Mario Paciello, saranno celebrati domani alle 16. Il sindaco Rino Vendola ha proclamato il lutto cittadino, che prevede l'esposizione della bandiera a mezz'asta o listate a lutto ed esercizi commerciali chiusi, come le scuole di ogni ordine e grado.
.08\04\2008
.
FONTE:http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/gravina-3/gravina-camera-ardente/gravina-camera-ardente.html