The Hitler barter system
Il pretesto della Polonia. Una guerra economica
Il fattore scatenante che portò allo scoppio della seconda guerra mondiale non è da ricercare nell'aggressione tedesca in Polonia (o nell'unità nella lotta comune al fascismo) ma nel sistema economico adottato da Hitler. Il quale riuscì ad instaurare un sistema di scambi di beni diretti con altre Nazioni – formula del baratto – eludendo l'intermediazione delle banche internazionali e relativa esclusione da interferenze nell'emissione monetaria (si veda anche la legge del 15 giugno 1939 per la nazionalizzazione della Reichbank). È sempre bene ricordare come le più alte cariche inglesi e francesi condannaro esplicitamente la nazione tedesca per l'aggressione alla Polonia occidentale ma si dimenticarono di adottare, nei confronti dell'Unione Sovietica, la medesima fermezza quando – gli allora alleati dei nazisti (alleanza sancita dal patto Molotov-Ribbentrop) – invasero la Polonia orientale. Dunque si può giustamente dedurre come gli storiografi decisero deliberatamente di ignorare l'atto di aggressione contro la Polonia compiuto dall'Armata Rossa il 17 settembre 1939 e i massacri sommari di migliaia di civili polacchi, commessi dai soldati sovietici nel corso dell'occupazione. Appunto perchè sono "storici ufficiali", raccontano la versione storica dei vincitori.
"Il crimine imperdonabile della Germania prima della Seconda Guerra Mondiale, fu il suo tentativo di sganciare la sua economia dal sistema di commercio mondiale e di costituire, un sistema di cambi indipendente, dal quale la finanza mondiale non avrebbe potuto più trarne profitto". ~ Winston Churchill al barone Robert Boothby.
"Qualcuno potrebbe sostenere che il tentativo della Germania di dominare il commercio nell'Europa centrale, non sia stato una delle cause principali per lo scoppio della seconda guerra mondiale ?" ~ Franklin Delano Roosevelt al figlio Elliot il giorno in cui decise di condurre gli Stati Uniti al fianco della Gran Bretagna nella seconda guerra mondiale.
"Noi non conduciamo la nostra politica economica secondo le vedute o i desideri dei banchieri di New York o di Londra, la politica economica della Germania viene invece condotta esclusivamente in base agli interessi del popolo tedesco. Ed in questo, sono un fanatico socialista che conserva costantemente, davanti ai propri occhi, gli interessi totali del suo popolo." ~ Adolf Hitler, 24 febbraio 1941.
Sono morti per la moneta (80 milioni).
Ho un lavoro da portare a termine.